Lingua:  English  Italiano

  • Home
  • Servizi
  • Blog
  • Portfolio
  • Chi siamo
  • Contatti
Cutting red tape on company set up and cross-border mergers in the EU

Cutting red tape on company set up and cross-border mergers in the EU

da Alan Rhode | Mag 15, 2018 | Uncategorized

Reducing the time and cost of registering an online company in the European Union has long been a goal of numerous “innovation” plans to bolster the EU digital economy. And as governments slowly but surely...
EU to toughen up online consumer rules (and penalties)

EU to toughen up online consumer rules (and penalties)

da Alan Rhode | Mag 8, 2018 | Uncategorized

The European Union can rightfully boast the strictest consumer protection rules in the world, covering almost all areas of business-to-consumer interaction. Nonetheless, years of practical application have shown...
The Odyssey of EU VAT on digital publications

The Odyssey of EU VAT on digital publications

da Alan Rhode | Mag 2, 2018 | Uncategorized

Two times in the past three years, the European Court of Justice has ruled (C-502/13, C-390-15) that digital publications such as e-books or online newspapers and magazines are an electronic service and therefore are subject to the same Value...
EU Digital Tax: have Germany and the UK changed their mind?

EU Digital Tax: have Germany and the UK changed their mind?

da Alan Rhode | Mag 2, 2018 | Uncategorized

The political fate of the European Union temporary digital service tax (DST) targeted at large internet companies such as Google, Facebook, Amazon and eBay dimmed significantly over the weekend when numerous EU states criticized the...

Articoli recenti

  • Understanding France’s VAT Threshold Reform Taking Effect June 1, 2025
  • Spanish VAT Compliance Revolution: New Rules for Marketplaces and E-commerce Sellers Moving into 2025
  • Understanding the GPSR: Key Changes and Responsibilities for Non-EU Manufacturers
  • Germany’s E-Invoicing Revolution: Mandatory Compliance by 2025
  • Italy to boost digital services tax in 2025 budget

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Febbraio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Ottobre 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016

    Categorie

    • Uncategorized
    • Video

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Pagine

    Homepage
    Servizi
    Blog
    Portfolio
    Chi siamo
    Contatti

    Social

    • Segui
    • Segui

    Contatti

    Email — info@taxmen.eu
    Tel. 0044-(0)20-35148307

    © Copyright Taxmen 2021

    Privacy e Cookie Policy